Utilize este identificador para referenciar este registo: http://hdl.handle.net/10071/14883
Registo completo
Campo DCValorIdioma
dc.contributor.authorLasio, D.-
dc.contributor.authorPutzu, D.-
dc.contributor.authorSerri, F.-
dc.contributor.authorDe Simone, S.-
dc.date.accessioned2018-01-08T12:10:45Z-
dc.date.available2018-01-08T12:10:45Z-
dc.date.issued2017-
dc.identifier.issn1721-0321-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/10071/14883-
dc.description.abstractNelle coppie eterosessuali, il divario di genere nella divisione del carico familiare è all’origine delle difficoltà delle donne nel conciliare responsabilità familiari e occupazionali. Il lavoro ha l’obiettivo di analizzare le aspettative delle coppie che vivono la transizione alla genitorialità sulla futura divisione del lavoro di cura della prole al fine di svelare le pratiche discorsive legate alla conciliazione famiglia-lavoro retribuito. Lo studio ha coinvolto 20 coppie alle quali, durante il terzo trimestre di gravidanza, è stata somministrata un’intervista sulle aspettative relative alla divisione del lavoro di cura e sulla conciliazione delle esigenze familiari con il lavoro retribuito. L’analisi delle interviste ha confermato la permanenza nei discorsi delle coppie di una visione essenzialista del genere che riconosce la donna come naturalmente orientata alla cura della prole; in alcune coppie, tale visione si scontra con l’aspettativa di una divisione egualitaria dei compiti genitoriali. Quando alla madre è riconosciuta una maggiore responsabilità nella cura della prole, è lei a doversi fare carico della conciliazione famiglia-lavoro retribuito. Lo studio rivela la necessità di interventi volti a decostruire i discorsi che reiterano le asimmetrie di genere e il divario nella distribuzione del carico familiare.-
dc.language.isoitapor
dc.publisherFranco Angeli-
dc.relationinfo:eu-repo/grantAgreement/FCT/5876/147229/PT-
dc.rightsopenAccesspor
dc.subjectLavoro di cura-
dc.subjectConciliazione famiglia-lavoro retribuito-
dc.subjectDivario di genere-
dc.titleIl divario di genere nel lavoro di cura e la conciliazione famiglia-lavoro retribuito-
dc.title.alternativeThe gender gap in the division of childcare and the work-family balanceen
dc.typearticle-
dc.pagination21 - 43-
dc.publicationstatusPublicadopor
dc.peerreviewedyes-
dc.journalPsicologia della Salute-
dc.distributionInternacionalpor
dc.number2-
degois.publication.firstPage21-
degois.publication.lastPage43-
degois.publication.issue2-
degois.publication.titleIl divario di genere nel lavoro di cura e la conciliazione famiglia-lavoro retribuito-
dc.date.updated2019-04-04T10:25:35Z-
dc.identifier.doi10.3280/PDS2017-002002-
dc.subject.fosDomínio/Área Científica::Ciências Médicas::Ciências da Saúdepor
dc.subject.fosDomínio/Área Científica::Ciências Sociais::Psicologiapor
dc.subject.fosDomínio/Área Científica::Ciências Sociais::Outras Ciências Sociaispor
iscte.identifier.cienciahttps://ciencia.iscte-iul.pt/id/ci-pub-41818-
iscte.alternateIdentifiers.scopus2-s2.0-85027025691-
Aparece nas coleções:CIS-RI - Artigos em revistas científicas internacionais com arbitragem científica

Ficheiros deste registo:
Ficheiro Descrição TamanhoFormato 
Lasio, Putzu, Serri, De Simone_2017-the gender gap in the division of childcare and the work family balance_POS-PRINT Version.pdfPós-print375,56 kBAdobe PDFVer/Abrir


FacebookTwitterDeliciousLinkedInDiggGoogle BookmarksMySpaceOrkut
Formato BibTex mendeley Endnote Logotipo do DeGóis Logotipo do Orcid 

Todos os registos no repositório estão protegidos por leis de copyright, com todos os direitos reservados.